Haiti e le due sponde dell’Atlantico

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 19 Gennaio 2010
Proprio non posso resistere. Il dramma di Haiti ha ridato fiato all’antiamericanismo francese. Con qualche ragione. Gli americani hanno preso la guida delle operazioni di soccorso: bene hanno fatto. Male stanno facendo il loro lavoro. Oltre alla tradizionale arroganza (per cortesia se qualcuno potesse risparmiare al mondo intero le foto di  Bill Clinton che scarica […]
Read More

Dell’innovazione (2)

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 17 Gennaio 2010
Mentre pericolosamente si avvicina la lettura dei programmi (?!?!?!) delle prossime elezioni regionali vorrei segnalare la lettura su Intelligence in Lifestyle (<Il maschile del Sole 24 Ore) di gennaio (a pag. 33) della storia di Betahaus.de e del coworking. Il coworking è un luogo di lavoro collaborativo, di collaborazione fluida un <ritrovo sociale di lavoratori […]
Read More

L’equo compenso

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 15 Gennaio 2010
Ci hanno detto che avrebbero tagliato le imposte. Poi che avrebbero cambiato le aliquote. Ci hanno detto che la scuola si sarebbe basata sulle tre I (internet, impresa e inglese). Intanto il 30 dicembre 2009 il ministro dei Beni culturali ha introdotto una nuova curiosa imposta: per ogni prodotto tecnologico dotato di memoria i produttori […]
Read More

La lezione di Google

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 13 Gennaio 2010
Google è pronta a lasciare la Cina: troppe restrizioni, e soprattutto non è bastata aver abbassato la testa finora di fronte ai limiti imposti dalla censura. Poi si è scoperto che qualche hacker cinese ha tentato di violare la Gmail per controllare la posta di alcuni dissidenti cinesi. Hacker facilmente identificabili. E questo è quello […]
Read More

L’appello a vuoto

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 10 Gennaio 2010
Vittorio Feltri ha chiamato questa mattina i calabresi alla responsabilità: prendetevela con la ‘nrangheta non con i neri. Purtroppo rimarrà inascoltato. I luoghi dominati dalla presenza della criminalità organizzata hanno una caratteristica che sfugge a chi non li conosce: il livello di illegalità è diffuso, non c’è solo il crimine organizzato ma c’è una interpretazione […]
Read More

Dell’innovazione

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 8 Gennaio 2010
C’è un motivo in più per stare lontani nelle prossime settimane dagli ambienti pubblici di Potenza e della mia Basilicata: le elezioni regionali. Volendo ci si potrebbero fare un sacco di risate, se le cose non fossero drammaticamente serie. Comunque ieri ho lungamente subito un amico <candidando> al consiglio regionale (che autorizza questa esposizione dei […]
Read More