Featured Image

Diminuiscono i Comuni in Italia, ma il 70% ha meno di 5.000 abitanti

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 18 Gennaio 2024
Piccoli, spopolati e con sempre meno servizi, anzitutto quelli pubblici. Comuni che sono il regno dello “scavalco”, cioè della condivisione degli stessi dipendenti perché gli organici sono ridotti all’osso e non ci sono i soldi per mantenerli in “pieno”: un unico vigile urbano, il segretario comunale, il geometra dell’ufficio tecnico. Eppure le fusioni, una delle […]
Read More
Featured Image

Inflazione & prezzi, toh chi si rivede…

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 22 Luglio 2023
La nostalgia per gli anni ’80 è fortissima in questo paese: la disco music, i paninari, i Mondiali ….. i prezzi amministrati. cioè i prezzi per alcuni beni decisi dallo Stato (o da qualche sua articolazione). Il governo italiano si sta preparando a una mossa che ricorda i prezzi amministrati: “calmierare” i prezzi di alcuni […]
Read More
Featured Image

Salari (bassi), innovazione (poca) e lamenti: perché l’Italia cresce poco

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 10 Giugno 2023
Il sabato è il giorno delle note degli uffici studi: è un giorno talmente affollato che la mitica Cgia di Mestre (Confartigianato), antesignana del settore, si anticipa presto la mattina alle 9 (le piccole imprese pagano 19 miliardi di tasse in più dei giganti del web presenti in Italia, il titolo di oggi), poi spesso […]
Read More
Featured Image

Covid-19, dopo 17 settimane i nuovi casi in Italia sono in flessione

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 22 Novembre 2020
La foto è di Renato Esposito/NewFotoSud* La settimana 39 ci consegna per l’Italia un quadro molto positivo: nel giorno medio (vi invito sempre a vedere la metodologia impiegata per queste analisi) tutti i principali indicatori: questa volta non userò le percentuali ma, nel grafico subito sotto, il totale settimanale. Dopo 17 settimane (si torna indietro […]
Read More
Featured Image

Thomas Cook, la prima vittima della Brexit di Boris

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 25 Settembre 2019
Thomas Cook è la prima vittima della Brexit di Boris Johnson e del clima di confusione che regna in Inghilterra. Il tour operator è stato vittima del suo enorme indebitamento – 1,7 miliardi di sterline (quasi due miliardi di euro) maturati negli ultimi dieci anni – dovuto a una politica di acquisizioni di alberghi andata […]
Read More
Featured Image

Mercatone Uno, le crisi non si governano con la cassa integrazione

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 29 Maggio 2019
Cosa c’è dietro la crisi di Mercatone Uno che può essere un campanello di allarme per tutto il Paese? Sabato scorso i 1.800 dipendenti di Mercatone Uno hanno appreso, via social, che la loro azienda non c’era più: il giudice fallimentare ha stabilito che il piano concordatario presentato dai proprietari per evitare il fallimento era […]
Read More
Featured Image

Olio, olio, dateci un po’ d’olio

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 13 Ottobre 2016
Dove sono finiti i barricaderi della difesa a tutti i costi dell’olio italiano dall’invasione dell’olio tunisino oggi che si appende che la produzione italica del 2016 al massimo coprirà il 50 per cento del consumo interno? Secondo L’Unaprol “per la campagna di raccolta appena iniziata si prevede infatti una resa di 298 migliaia di tonnellate, […]
Read More
Featured Image

Quanto costa un’ora di lavoro?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 1 Maggio 2016
Quanto costa realmente un’ora di lavoro nel settore privato in Europa? In media 25,9 euro: ma in Danimarca costa 42,7, in Bulgaria 4,1. L’Italia è 12/a con 27,2 e chiude il gruppo dei paesi più “forti”. Dopo c’è la Spagna che con 21,1 euro guida il resto della truppa dei paesi che “rincorrono”. In un […]
Read More

2010 in review

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 10 Gennaio 2011
The stats helper monkeys at WordPress.com mulled over how this blog did in 2010, and here’s a high level summary of its overall blog health: The Blog-Health-o-Meter™ reads Fresher than ever. Crunchy numbers   A Boeing 747-400 passenger jet can hold 416 passengers. This blog was viewed about 1,800 times in 2010. That’s about 4 […]
Read More