Covid-19: Lombardia-Campania, come la matematica piegata alle tesi nasconde la verità

Covid-19: Lombardia-Campania, come la matematica piegata alle tesi nasconde la verità

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 5 Novembre 2020
  • 0 Comments

E’ giusto che la Lombardia sia nella zona rossa e la Campania nella zona gialla?

Gira in queste ore una tabellina – proveniente da ambienti lombardi – dal titolo “I dati parlano” che intende mostrare l’ingiustizia dell’inserimento della Lombardia tra le aree rosse rispetto alla Campania, in quella gialla.

E’ una tabellina che – a contrario – è fatta con la medesima trama del meridionalismo piagnucolone. Giusto per non sottrarsi al lamento di impronta italica.

Premesso che le zone sono state assegnate sulla base di 21 indicatori con due algoritmi – modello su cui naturalmente si può opinare – calcolati sulla settimane che la stessa Regione Campania ha protestato per l’inserimento nella zona gialla chiedendo “misure nazionali unitarie, anche più rigorose, per una azione più efficace di contrasto al Covid,  a fronte di una diffusione sostanzialmente omogenea del contagio”.

Premesso che domani arrivano i dati aggiornati e la Campania finirà almeno in zona arancione.

Gli amici lombardi hanno preso solo la parte che – secondo loro – poteva dimostrare l’assunto: cioè l’ingiusta collocazione e il favore ai campani.

Quando si vogliono piegare i numeri alle tesi si finisce inevitabilmente nel tralasciare elementi migliori che magari potrebbero addirittura rendere più solida la tesi di partenza.

Nella tabellina manca un pezzo fondamentale: la situazione degli ospedali e la percentuale di popolazione attualmente in ospedale e positiva.

Come in questo caso: si sono prese le prime tre cose e si è fatta una divisione.

La situazione è naturalmente più complicata e quei tre numeri presi furbescamente rendono un pessimo servizio a chi li ha usati.

Vediamo i dati comparati

Cioè le due regioni stanno inguaiate uguali, ma non serviva nascondere i numeri dei ricoverati, dei ricoverati in terapia intensa e dei positivi totali.

0 Comments

Leave Reply