Danimarca, ci siamo persi un referendum: addio nientedimenoche all’Europol

Danimarca, ci siamo persi un referendum: addio nientedimenoche all’Europol

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 15 Dicembre 2016
  • 0 Comments

La rete che tutta sa e a tutto provvede si è perso un altro referendum anti-Ue. La Danimarca lo scorso 3 dicembre (la vigilia del Renzi-Day) ha votato per la piena adesione all’Europol, il coordinamento delle polizie europee.

Ebbene i danesi per il 53,1% hanno detto No alla piena adesione e la Danimarca insieme alla Commissione ha avviato le procedure per l’uscita da Europol giacché non era possibile nemmeno mantenere il precedente status.

Solo che i governanti danesi, che avevano sollecitato il referendum pronunciandosi per Sì (e sono stati sconfitti),  si sono resi conto che fuori dall’Europol  sarebbero stati tagliati fuori dallo scambio di informazioni su criminalità organizzata e terrorismo internazionale.

Un po’ troppo per un paese che si sta per trasformare nell’Eden del riciclaggio del denaro sporco.

Ora posto che il popolo è sempre sovrano, ma i danesi hanno capito davvero per cosa votavano? Hanno capito che la condivisione di informazioni di intelligence è l’unica strada per provare a fermare capitali sporchi, criminalità e terrorismo che si spostano da uno stato all’altro con una disinvoltura enorme?

Se anche per decidere se partecipare o meno all’Europol si fa un referendum ha ancora un senso la democrazia parlamentare?

 

0 Comments

Leave Reply