![La frontiera Italia-Svizzera vale dieci anni di lavoro…. in più](https://www.giannimolinari.it/wp-content/uploads/2020/06/Duration-of-working-life.2019.jpg)
La frontiera Italia-Svizzera vale dieci anni di lavoro…. in più
- Posted by Gianni Molinari
- On 10 Giugno 2020
- 0 Comments
Eroici i lavoratori transfrontalieri che ogni giorno dall’Italia raggiungono la Svizzera. Spesso oggetto di contenziosi, trattati nella civile Svizzera spesso come manovalanza, a volte guardati con sufficienza.
Oltre al su e giù e al tutto il resto un “transfrontaliero” lavora in media 10 anni in più rispetto a un concittadino italiano.
Impietosa la statistica dell’Eurostat sulla durata della vita lavorativa in Unione Europea, paesi della area di libero scambio (Efta) e paesi candidati.
Al primo posto c’è l’Islanda con 45,8 anni (per la verità in flessione da 47,4 del 2016!) seguita dalla calvinista Svizzera con 42,6 anni.
Fanalino di coda è il Belpaese con soli 32 anni, con due notazioni. La prima il trend è crescente partendo da 28,5 anni del 2000.
La seconda la riforma Fornero: nel 2011 (anno della riforma), l’età media della vita lavorativa era di 29,7, l’anno dopo era di 30,5.
Cosa significa una vita lavorativa lunga? Significa sistemi economici più stabili e più forti.
0 Comments