La sindrome di Blissett, ovvero non fare nemmeno le cose facili

La sindrome di Blissett, ovvero non fare nemmeno le cose facili

La sindrome di Blissett, ovvero non fare nemmeno le cose facili

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 23 Maggio 2023
  • 0 Comments

Luther Blissett è stato un attaccante del Milan nella stagione 1983-84. Aveva una caratteristica che per un attaccante di una squadra di calcio non è proprio bella: sbagliava gol a porta vuota.

Ne ha sbagliati tanti, il più clamoroso in un derby con l’Inter del 6 novembre 1983 quando fallì praticamente a porta vuota.

Gianni Brera lo chiamava “Callonissett“, in assonanza con un altro ex centravanti meneghino, Egidio Calloni, pure lui famoso in fatto di gol sbagliati; altri lo soprannominarono “Luther Miss It“. A fine stagione tornò in Inghilterra, da dove era venuto.

Si può dunque definire come “Sindrome di Blissett” quel comportamento di chi, nel timore di sbagliare, non è in grado di cogliere risultati facilmente conseguibili.

Cioè persone che chiamate a svolgere un ufficio non sono in grado di svolgerlo nemmeno al minimo richiesto.

 

0 Comments

Leave Reply