La statistica di Babbo Natale

La statistica di Babbo Natale

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 28 Dicembre 2014
  • 0 Comments

A chi anche a Natale ha voglia di tenere il neurone attivo segnalo la brillante ricerca della Coldiretti sui regali sotto l’albero. La ricerca – per ammissione stessa della Coldiretti – usa dati della Deloitte (Christmas Survey 2014).

deloitteLa ricerca originaria è stata pubblicata da Deloitte il 28 novembre 2014 e riguarda 18 paesi europei. Secondo una tabella acclusa sembrerebbe che in Italia siano state fatte 400 interviste (non si sa quando).

La stessa ricerca Deloitte stimava in un +4% la tendenza degli acquisti in Russia, paese che è ora in piena crisi!

Una volta la Coldiretti rappresentava gli interessi degli agricoltori. Li rappresentava così bene che negli anni ’70 affondò il piano del commissario europeo all’agricoltura Sicco Mansholt, padre della politica agricola comunitaria, che resosi conto delle storture che avrebbe creato il modello originario propose una serie di modifiche che furono affondate dall’Italia su mandato proprio della Coldiretti.
Oggi, ai più, la Coldiretti è nota per le ricerche sui regali di Natale, sull’albero di Natale che si accorcia, sulla criminalità nelle periferie delle città e via dicendo.

Ovviamente giornali, tv e siti tutti dietro. Cosi come alla Cgia di Mestre, all’ufficio studi della Uil.

0 Comments

Leave Reply