Featured Image

Perché non scrivo più di Covid?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 11 Dicembre 2022
Perché non scrivo più di Covid? Oggi – domenica – un amico/lettore nel primo pomeriggio, probabilmente perché non aveva calcio da assorbire, mi ha fatto una lunga telefonata per imputarmi sostanzialmente di avere buttato senza ragione il lavoro di mille giorni sull’analisi dei dati del Covid. Ha aggiunto che oggi la Gabanelli sul Corriere aveva […]
Read More
Featured Image

La geografia del virus

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 14 Luglio 2022
Per capire l’andamento del Covid bisogna vedere i segnali che arrivano dalla Lombardia: i primi casi confermati del «nuovo» Coronavirus furono registrati il 21 febbraio 2020 a Codogno, i primi decessi il giorno seguente a Casalpusterlengo (entrambi comuni in provincia di Lodi). Per almeno quattro mesi il Covid è stato un fatto «essenzialmente» lombardo con […]
Read More
Featured Image

Cento settimane, un tempo infinito e tante differenze

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 23 Gennaio 2022
Cento settimane di Covid. Cento settimane di differenze.  Vediamo per punti Il virus ha colpito più il Nord del Paese: dove risiede il 46,3% della popolazione si è registrato il 56% dei casi (Centro 19,9 popolazione e 18% casi; Sud 33,9 popolazione e 26% casi); 23 settentrionali su 100 sono stati positivi; ma solo 13 […]
Read More
Featured Image

All’alba della settimana numero 100, sei regioni “frenano” la quarta ondata

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 16 Gennaio 2022
Quella che comincia domani 17 gennaio è la settimana numero 100! Quando a metà febbraio 2020 fu chiaro che l’epidemia sarebbe arrivata da noi ma, oltre a non sapere nulla delle sue caratteristiche, nessuno immaginava che potesse avere una vita così lunga. E così all’alba della settimana cento (le settimane – per me, la Genesi […]
Read More
Featured Image

L’estate sta finendo e il Covid resta qua

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 31 Agosto 2021
Avendo maturato anch’io una certa allergia a tutti questi dati che ci arrivano addosso più volte al giorno – tecnicamente si chiama rumore e serve solo a fare confusione – avevo pensato di mettere un punto e fare solo piccole cose (sapete è un po’ faticoso, non essendo l’unica cosa che faccio). Poi guardo e […]
Read More