Trump, i dazi (forse) e l’export italiano a rischio

Trump, i dazi (forse) e l’export italiano a rischio

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 21 Gennaio 2025
  • 0 Comments

Nel Tg2 delle 13 di oggi, 21 gennaio, in un collegamento da Davos è stato detto che gli eventuali dazi di Trump valgono per l’Italia cento miliardi di euro.

A parte che nessuno sa – nemmeno lo stesso Trump – che dazi vorrebbe mettere e soprattutto su quali prodotti (la logica che pare voglia seguire è quella di penalizzare l’import di prodotti concorrenti con produzioni Usa mettendo dazi fino al 25 per cento per portarli fuori mercato…… il che è stupendo nella patria del liberismo alla Milton Friedman!), forse è il caso di fare chiarezza sugli scambi Italia-Usa.

A tale scopo questa tabellina è molto utile (me poi leggere dopo che viene il meglio)

 

Usando i dati dei primi dieci mesi del 2024 pare ragionevole escludere dall’imposizione di dazi le prime tre voci: medicinali, auto e aerei: è abbastanza chiaro che si tratta di prodotti che vengono da filiali italiane di multinazionali usa, o nel caso delle auto di prodottio “griffati” Usa come tutta la linea Jeep (che formalmente è un marchio Chrysler…), o aerei e loro parti che vanno agli stabilimneti della consociata Usa di Leonardo (che produce per le forze armate statunistensi sulla base di gare vinte) o di parti di aerei della Boeing. Così com’è difficile che mi mettano dazi sulle macchine per la produzione industriale, significherebbe solo far crescere i prezzi dei prodotti finiti Usa.

Cosa resta? Restano i prodotti bandiera del Made in Italy. Ma per questo – se è servita la presenza della premier al giuramento di Trump – potremmo avere la grazia?

 

 

 

0 Comments

Leave Reply