Featured Image

La Basilicata ha “qualche” futuro?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 16 Settembre 2023
C’è già il “the end”?* Intanto occorre registrare che la popolazione 536.659 (Istat, 2023) è tornata al livello del 1881 (quando segnò il picco post-unitario) o al 1936 quando alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale era in piena ascesa. Ascesa che toccò il punto più alto nel 1961 (644mila abitanti). Il dato del 2023 fotografa […]
Read More
 5
Featured Image

Ita-Lufthansa, coccodrilli e distratti

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 26 Maggio 2023
ITA Airways non era la compagnia di bandiera (come si intendeva una volta) dell’Italia e gli italiani da tempo hanno scelto Ryanair come propria compagnia preferita (1 passeggero su 3 in transito negli scali italiani l’ha usata). Da dove nasce dunque questo sentimentalismo che fa scendere qualche lacrimuccia che sa tanto di coccodrillo? Con l’avvio […]
Read More
 3
Featured Image

Volano i prezzi dello zucchero: mai così alti da dodici anni

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 11 Aprile 2023
La tazzina di caffè sarà un po’ più amara? Le bevande dolci aumenteranno di prezzo? Forse. Oggi lo zucchero ha toccato la sua quotazione massima degli ultimi 12 anni: circa 700 dollari a tonnellata per i contratti futures con consegna a maggio prossimo. Solo qualche mese fa, in autunno, con una quotazione già in rialzo ondeggiava intorno a 500 dollari. Fino a fine 2019 […]
Read More
 
Featured Image

Val d’Agri Primi risultati del monitoraggio Invg della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 3 Gennaio 2023
Si riporta il testo integrale del comunicato dell’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sui primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi Si è appena concluso il periodo triennale di sperimentazione per il monitoraggio della sismicità, delle deformazioni del suolo e delle pressioni di poro nell’ambito delle attività di […]
Read More
 1
Featured Image

Il reddito di cittadinanza e le elezioni 2022: il caso di Ponticelli

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 2 Ottobre 2022
Pubblicato su Il Mattino del 29 settembre 2022 Resterà il reddito di cittadinanza così com’è con il nuovo governo di centrodestra? E davvero il risultato del Movimento CinqueStelle è stato determinato dalla difesa del provvedimento nei territori dov’è più diffuso? Ed ancora: il reddito è sufficiente per far uscire le persone dalla povertà? Cerchiamo di […]
Read More
 5
Featured Image

Elezioni, il venti per cento decide per tutti

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 25 Settembre 2022
Pubblicato su Il Mattino del 25 settembre 2022 La crisi della politica si è manifestata, negli ultimi anni, con fenomeni quasi sconosciuti nel nostro Paese: l’aumento delle persone che scelgono di non votare e l’incostanza degli elettori cioè, come spiega il politologo belga David Van Reybrouck in un brillante saggio («Contro le elezioni, perché votare […]
Read More
 
Featured Image

Politiche 2022, il sondaggio dei sondaggi (senza prendersi sul serio), dati 9/9)

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 27 Agosto 2022
Qui c’è il grafico con la media dei sondaggi depositati presso il sito della Presidenza del Consiglio dei ministri (si tenga presente che gli istituti hanno 48 di tempo dalla pubblicazione per l’inserimento nel database Pcm), secondo quanto prescrive la legge. Però prendiamo questi numeri “cum grano salis”: Non tutti i sondaggi usano lo stesso […]
Read More
 10
Featured Image

Ryanair, è finita l’epoca dei viaggi a 0,99 cent?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 18 Agosto 2022
È davvero finita l’epoca dei viaggi aerei a 0,99 centesimi di euro come ha preconizzato il vulcanico numero uno di Ryanair, Michael O’Leary (nella foto a sinistra nel 2017 a Napoli Capodichino con l’ad di Gesac dell’epoca, Armando Brunini, ora ad della Sea di Milano), per colpa dell’impennata dei prezzi dell’energia causati dalla guerra in […]
Read More
 6
Featured Image

La geografia del virus

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 14 Luglio 2022
Per capire l’andamento del Covid bisogna vedere i segnali che arrivano dalla Lombardia: i primi casi confermati del «nuovo» Coronavirus furono registrati il 21 febbraio 2020 a Codogno, i primi decessi il giorno seguente a Casalpusterlengo (entrambi comuni in provincia di Lodi). Per almeno quattro mesi il Covid è stato un fatto «essenzialmente» lombardo con […]
Read More
 8
Featured Image

Skimpflation: l’inflazione che taglia la barretta di cioccolato

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 4 Luglio 2022
Con l’inflazione c’è un aumento diffuso dei prezzi. Così almeno è stato in passato e così è evidente con le bollette dell’energia, in modo particolare, anche oggi. Il ritorno al clima degli anni ‘80 (in Italia il tasso di inflazione nel 1980 era del 21,5%, oggi intorno all’8%) sta facendo però emergere un altro fenomeno: […]
Read More
 9
Featured Image

Quanto costerà all’Italia la guerra in Ucraina? Tre miliardi, per iniziare

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 24 Febbraio 2022
L’aggressione russa all’Ucraina avrà conseguenze economiche ora indefinibili. Le prime conseguenze riguarderanno l’applicazione delle sanzioni che si abbatteranno sulle esportazioni. Ma quanto esporta l’Italia in Russia e soprattutto cosa esporta. E inoltre quanto importa e cosa. L’Italia nei primi 11 mesi del 2021 ha esportato nel mondo 470 miliardi di euro di beni e servizi, […]
Read More
 4
Featured Image

Cento settimane, un tempo infinito e tante differenze

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 23 Gennaio 2022
Cento settimane di Covid. Cento settimane di differenze.  Vediamo per punti Il virus ha colpito più il Nord del Paese: dove risiede il 46,3% della popolazione si è registrato il 56% dei casi (Centro 19,9 popolazione e 18% casi; Sud 33,9 popolazione e 26% casi); 23 settentrionali su 100 sono stati positivi; ma solo 13 […]
Read More
 10
Featured Image

All’alba della settimana numero 100, sei regioni “frenano” la quarta ondata

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 16 Gennaio 2022
Quella che comincia domani 17 gennaio è la settimana numero 100! Quando a metà febbraio 2020 fu chiaro che l’epidemia sarebbe arrivata da noi ma, oltre a non sapere nulla delle sue caratteristiche, nessuno immaginava che potesse avere una vita così lunga. E così all’alba della settimana cento (le settimane – per me, la Genesi […]
Read More
 7
Featured Image

Calisto Tanzi, il crac Parmalat e il business delle banche

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 1 Gennaio 2022
A fine dicembre 2003 quando scoppiò la “bolla” della Parmalat non era chiaro a tutti cosa fosse successo. Cioè perché un’azienda il cui marchio era sulle tavole di tutti gli italiani aveva un debito di 14 miliardi di euro. E come fosse stato possibile che l’azienda fosse arrivata a uno stato di tale coma finanziario […]
Read More
 7
Featured Image

E siamo arrivati a 91 settimane di Covid, con una buona nuova

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 21 Novembre 2021
La settimana numero 91 della pandemia che si chiude oggi offre qualche spunto interessante che vale la pensa commentare La crescita dei nuovi casi in Italia è stata del 26,2% (nella settimana 8-14 novembre era 44,2%) In Lombardia è stata del 59,2 % (era 58%) In Campania è stata del 10,3% (era il 27%) In […]
Read More
 7
Featured Image

I numeri, le opinioni e il buco della serratura

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 4 Novembre 2021
Scrive David Randall nel bellissimo “Un giornalista quasi perfetto”: Il fatto è che quasi tutti hanno opinioni, più o meno interessanti, ma pochissimi hanno nuove informazioni. Le prime sono comuni, le seconde sono merce rara e quindi di valore. Il problema è che molti scambiano opinioni con informazioni, desideri con fatti. Il Covid ci ha […]
Read More
 4
Featured Image

Comunali 2021, si può dire che i sondaggi a Napoli hanno un problema

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 5 Ottobre 2021
Ho promesso che facevo un gioco ed eccolo: per il secondo anno di seguito i sondaggi hanno fatto flop a Napoli. Pur avendo – come lo scorso anno per elezioni regionali – previsto il vincitore, nessun sondaggio ha azzeccato le dimensioni del voto di nessuno dei principali competitori. Lo scorso anno alle regionali sono un […]
Read More
 4