Featured Image

I voli, la Sicilia e i prezzi di Natale….. 2022

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 21 Settembre 2023
Avendo negli ultimi giorni assistito a uno degli show più interessanti della stagione estiva – il decreto taglia prezzi, gli insulti reciproci Ryanair-ministro Urso (denominato Urss per una certa visione che richiama i piani quinquennali del Pcus….), il ruolo del presidente dell’Enac, già socialista, poi nominato in quota Cinquestelle e ora dato in quota Fdi, […]
Read More
 4
Featured Image

E se il petrolio della Val d’Agri stesse finendo?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 24 Agosto 2023
Quando nel 1998 furono sottoscritti gli accordi per le estrazioni di petrolio dalle concessioni della Val d’Agri qualcuno spiegò che la vita del giacimento – così come disegnato – era definibile in 20 anni: passato quel periodo per continuare a estrarre petrolio sarebbe stato necessario fare altri pozzi. Lo sfruttamento dei giacimenti hanno un inizio […]
Read More
 2
Featured Image

Ryanair e le sue sorelle, ma vuoi vedere che c’è una sorpresa?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 11 Agosto 2023
Ma quanto costa viaggiare con Ryanair? È davvero il “cattivo” di questa estate 2023? Le low cost – bisogna precisare – subito per coprire i costi e poi passare al profitto devono riempire i voli. Il riempimento dei voli procede per step tariffari: un primo lotto di posti viene messo in vendita (tariffa base, senza […]
Read More
 5
Featured Image

Ma questa calata nei paesi dei pensatori professionisti ce la potremmo risparmiare?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 10 Agosto 2023
È agosto e gli intellettuali prendono la residenza e la rappresentanza dei piccoli paesi (interni) del Mezzogiorno! Aria buona, cibo ottimo e, soprattutto, gratis, ospitalità antica e amministratori disperati che pur di fare qualcosa prendono tutto: un palco, un festival, un convegno. Più fumosi si è nell’eloquio e nella scenografia (però dopo diversi anni anche […]
Read More
 16
Featured Image

Banche nei piccoli comuni, il richiamo di Mattarella

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 23 Luglio 2023
La storia – di cui ho scritto qualche tempo fa – degli sportelli bancari spariti dai piccoli comuni (ma anche da molte periferie delle città) che Bankitalia frettolosamente liquida nelle sue note (è cresciuto l’uso dell’home banking, nei comuni opera uno sportello postale e si tratta di comuni periferici con bassa presenza di popolazione e […]
Read More
 
Featured Image

Libri, librerie e librai: Salonicco batte Napoli

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 22 Luglio 2023
E’ in corso a Napoli un singolare dibattito sull’indiscrezione che vorrebbe la Feltrinelli intenzionata ad aprire un punto vendita al Vomero. Mi astengo dal riassunto delle ultime puntate e dal dibattito librerie indipendenti/librerie grandi. La libreria la fa il libraio e la sua capacità di interessare e incuriosire il lettore: tuttavia grandi e piccoli puntano […]
Read More
 
Featured Image

Storie definitive e provvisorie, Aprile è incontrovertibile?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 11 Luglio 2023
Avendo avuto ordine da un amico sapiente di leggere “Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca” di Maria Grazia Calandrone indicatomi come “meritava di vincere (lo Strega). Gli altri poca roba” sono inciampato in Pino Aprile e nel “Il nuovo Terroni, la versione definitiva del bestseller che ha riscritto per sempre […]
Read More
 5
Featured Image

Presidente Bardi, il trend dello spopolamento non è cominciato negli ultimi 20 anni!

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 7 Luglio 2023
Il presidente della Regione Basilicata dopo il rapporto dell’Istat annuncia “gli stati generali della natalità” in autunno e spiega che il trend è iniziato 20 anni fa. Si informi meglio: il trend è cominciato negli anni ’60, solo con una lievissima attenuazione tra il 1980 e il 1990. Si aiuti con questo grafico perché sono […]
Read More
 
Featured Image

La Basilicata è morta, ma è estate e godiamoci premi e sagre

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 7 Luglio 2023
I lucani si devono far male per forza. Quando a settembre del 2012 scrissi “Basilicata è sparita una città” – anche qui e qui – (sul mio blog pagato da me medesimo….) ci fu un diffuso sarcasmo tra la classe politica (quella alfabeta capace almeno di leggere, gli altri si dedicano – come tristemente noto […]
Read More
 4
Featured Image

Perchè solo il 6% dei comuni altoatesini è senza banche contro l’82% di quelli del Molise: spigolature sulle relazioni di Bankitalia

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 22 Giugno 2023
Ogni anno a giugno, dopo le “considerazioni finali” del Governatore della Banca d’Italia, tradizionalmente tenute il 31 maggio, le varie sedi dell’Istituto provvedono a pubblicare i fascicoli sulle economia regionali. C’è molta attesa per queste pubblicazioni, anche se la stragrande maggioranza dei dati è nota perché sono elaborazioni di altre fonti ufficiali (Istat, Inps, Camere […]
Read More
 2
Featured Image

La sindrome di Blissett, ovvero non fare nemmeno le cose facili

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 23 Maggio 2023
Luther Blissett è stato un attaccante del Milan nella stagione 1983-84. Aveva una caratteristica che per un attaccante di una squadra di calcio non è proprio bella: sbagliava gol a porta vuota. Ne ha sbagliati tanti, il più clamoroso in un derby con l’Inter del 6 novembre 1983 quando fallì praticamente a porta vuota. Gianni […]
Read More
 
Featured Image

Case, affitti e transumanze

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 22 Maggio 2023
Da qualche giorno – e ben prima dell’alluvione in Romagna – la storia degli affitti degli studenti è sparita dai radar: come spesso accade nel dibattito pubblico italiano, l’obiettivo è fare caciara e non risolvere i problemi. Milano è stata l’epicentro della protesta contro il caro affitti per le abitazioni per gli studenti (per completezza, […]
Read More
 6
Featured Image

Al voto, al voto: ma nei comuni non tutto è così chiaro

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 16 Aprile 2023
Elezioni amministrative 2023: Orta di Atella, 27.203 abitanti in provincia di Caserta, il 26% della popolazione residente con meno di 18 anni, un solo residente di 100 anni. Tra il 2001 e il 2011 la popolazione è raddoppiata in virtù di una massiccia espansione urbanistica, per lo più abusiva, che ha attirato la popolazione dai […]
Read More
 4
Featured Image

Napoli, il mistero delle ferrovie ferme con un solo addetto in sciopero

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 18 Dicembre 2022
A Napoli (lo scrivo per gli stranieri) nel cuore della città c’è una stazione bellissima (Montesanto) da dove partono due linee ferroviarie per il litorale domizio: la Circumflegrea e la Cumana: entrambe sono gestite dall’Eav, società controllata dalla Regione Campania nella quale nel 2012 sono confluite una serie di altre società, economicamente disastrate. Entrambe, in […]
Read More
 7
Featured Image

Perché non scrivo più di Covid?

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 11 Dicembre 2022
Perché non scrivo più di Covid? Oggi – domenica – un amico/lettore nel primo pomeriggio, probabilmente perché non aveva calcio da assorbire, mi ha fatto una lunga telefonata per imputarmi sostanzialmente di avere buttato senza ragione il lavoro di mille giorni sull’analisi dei dati del Covid. Ha aggiunto che oggi la Gabanelli sul Corriere aveva […]
Read More
 5
Featured Image

Addio alle onde medie: la Rai ha chiuso le frequenze che sfidano la distanza

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 2 Ottobre 2022
Pubblicato su Il Mattino il 9 settembre 2022 Il prossimo 11 settembre la Rai cesserà le trasmissioni sulle onde medie, quelle contraddistinte sulle radio dalla sigla Am con banda di ricezione da 526 a 1620 kilohertz. La concessionaria del servizio pubblico radio-tv lo ha comunicato incidentalmente avvisando che «dall’11 settembre 2022, causa cessazione delle trasmissioni […]
Read More
 1
Featured Image

L’ultima notte dei sondaggi…..che nel 2018 non c’azzeccarono!

  • Posted by Gianni Molinari
  • On 9 Settembre 2022
Va verso la conclusione l’ultimo giorno utile per la pubblicazione dei sondaggi. Ed è una corsa – abbastanza ridicola, a tratti patetica – per la registrazione sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, come prescrive la legge. Da sabato 10 settembre comincia il mercato nero: infatti se non è più possibile la pubblicazione – […]
Read More
 8